Le domande più frequenti
Ultime aggiunte
Travian Answers
Iniziamo con la tua domanda
Cerca per risposte alle domande
Per trovare una risposta, selezione una categoria principale e poi una sottocategoria fino a quando apparirà la risposta in basso. Nel caso non riuscissi a trovare la risposta che necessiti da solo, avrai la possibilità di contattarci alla fine.
Ho una domanda su...
Cerca per parola chiave
Puoi facilmente trovare una risposta digitando una parola chiave per ciò che stai cercando. Un esempio: Vuoi sapere come demolire una costruzione? Digita demolire e vedrai quali risposte di riferiscono a questa parola chiave.
Cerca nel sito
Preferisci eseguire la ricerca tramite una normale mappa del sito come sui tuoi siti preferiti? Nessun problema, usa il sistema di navigazione della mappa del sito Answers per trovare la tua risposta.
Conquistare villaggi
Preparazione
Addestrare un amministratore per la conquista (senatore, capo tribù, comandante):
Per poter addestrare un amministratore per la conquista, devi ricercarlo prima in accademia al livello 20 (necessiti anche della base militare al livello 5 per i Teutoni o al livello 10 per i Galli, i Romani, gli Egiziani e gli Unni). Devi anche avere il tuo castello o la tua reggia ad un livello corretto. Una reggia può addestrare tre coloni oppure un amministratore al livello 10 e 20. Un castello può addestrare 3 coloni o un amministratore al livello 10, 15 e 20.
Successivamente puoi addestrarlo nel tuo castello o nella tua reggia purchè tu abbia uno o più slot di espansione liberi per poterlo addestrare. Ad esempio: se al livello 10 della reggia ed hai già creato 3 decurioni, devi portare la reggia al livello 20.
- Il Senatore (Romano) è molto eloquente e persuasivo e può abbassare la lealtà dal 20% al 30% ogni volta.
- Il Comandante (Teutone) è molto economico in termini di risorse e può abbassare la lealtà dal 20% al 25%.
- Il Capo tribù (Gallo) è del 25% più veloce rispetto agli altri e può abbassare la lealtà dal 20% al 25%.
- Il Logades (Unno) è economico come il Comandante e può sorprendere, abbassa la lealtà dal 15% al 30%.
- Il Governatore (Egiziano) è il più costoso, può abbassare la lealtà dal 20% al 25%.
I valori che sono stati indicati per l'abbassamento della lealtà, sono puramente indicativi, e rappresentano i casi migliori, infatti, il cosiddetto bonus morale a volte può penalizzare molto l'abbassamento della lealtà quando si prende un villaggio. Dopo che la lealtà è portata allo 0%, l'amministratore scomparirà e le truppe che sono state mandate insieme a lui resteranno di guardia a difendere il villaggio conquistato.
Attacco
Villaggi conquistabili:
Solo i villaggi che non sono la capitale di un giocatore potranno essere conquistati, indipendentemente dal fatto che in essi vi sia il castello.
Nota: Puoi conquistare un villaggio solo se la reggia o il castello presente in esso è distrutto, devi avere anche abbastanza punti cultura per la conquista e il villaggio che vorresti conquistare non è né capitale e neppure l'unico villaggio del difensore.
Serie di attacchi:
La conquista consiste in una serie di attacchi consecutivi, poichè inviare tutto l'esercito a disposizione in un solo attacco è abbastanza insensato. Il primo attacco ha lo scopo di distruggere tutte le difese nemiche presenti nel villaggio, il secondo è destinato alle catapulte che dovranno distruggere la reggia o castello presente nel villaggio, seguito poi dagli amministratori.
Assumiamo che hai a disposizione 3000 Imperiani, 60 Onagri 2 Senatori. La conquista potrebbe seguire i seguenti 3 passi:
1. I 2700 Imperiani hanno il ruolo di distruggere le difese nemiche con un attacco in modalità normale per evitare intoppi.
2. I 150 Imperiani e gli onagri romani serviranno per distruggere la reggia o il castello presente nel villaggio, mandati in modalità attacco normale, altrimenti gli onagri non funzionano!
3. Gli altri 150 Imperiani e i Senatori, sempre con un attacco in modalità normale, altrimenti i Senatori non abbassano la lealtà.
Ripeti i passi 1. e 3. finchè la lealtà del villaggio che vuoi conquistare non scende a 0, e controlla che il giocatore in difesa dalla tua conquista non ricostruisca la reggia o il castello!
NOTA: Tutti gli edifici specifici (ad esempio Mura cittadine, le Fortificazioni o la Palizzata, esperto di trappole, fonte equestre) verranno distrutti e dovranno essere ricostruiti. Inoltre, se verrà conquistato un villaggio di un giocatore con popolazione inferiore del giocatore attaccante, tutte le strutture ed i campi verranno ridotti di 1 livello. Se conquisti un tuo villaggio non sarà abbattuto nessun livello degli edifici.Tutte le oasi in possesso del precedente proprietario, saranno nuovamente libere e dovranno essere riconquistate nuovamente. I villaggi fondati o conquistati da quel villaggio continueranno ad occupare gli slot del villaggio.
Dopo gli attacchi:
Ricostruisci il reggia o il castello il più velocemente possibile, per far risalire la lealtà del villaggio appena conquistato e manda in rinforzo al villaggio truppe da difesa e spie, per proteggerlo da eventuali riconquiste. La lealtà del villaggio aumenta di 2/3 del livello della reggia o del castello ogni ora. Per esempio, una reggia o il castello a livello 6 aumenterà la lealtà del villaggio di 4 punti ogni ora.
Quando un villaggio viene conquistato, tutte le truppe di appartenenza di quel villaggio spariscono. Questo include anche le truppe del villaggio che al momento della conquista erano fuori (truppe a rinforzo in altri villaggi o in viaggio a/da una destinazione). Infine qualsiasi edificio specifico delle tribù (per esempio: esperto di trappole, fonte equestre, etc.) sparirà quando è conquistato un villaggio Tutto ciò accade anche durante le autoconquiste.
Restrizioni in gioco
Le restrizioni che limitano la conquista possono essere trovate qui.